• Gingko
  • Solo corrispondenze esatte
    Cerca per titolo
    Cerca per ISBN
    Cerca per autore
    Filtra per Collana
    Autori
    Blog
    Classici
    eBook
    Fiction
    In arrivo
    Nonfiction
    Shoah
  • Media
  • Distribuzione
  • Cataloghi
  • €0.00
  • Casa editrice
  • Shop
  • Autori
  • Notizie
  • In arrivo
  • Catalogo
  • Fiction
  • Nonfiction
  • Classici
  • eBook
  • Shoah
 
Home > Catalogo > Classici > Il fuoco

Il fuoco

copertina ebook Il fuoco

iconaestratti

Henri Barbusse si arruolò a 41 anni nell’esercito francese e, benché potesse essere riformato per motivi anagrafici, servì per 17 mesi il suo paese nella prima guerra mondiale, dapprima come soldato, poi come barelliere. Il fuoco nacque da questa esperienza di trincea. Basato sugli appunti che l’autore annotò nelle tregue dei combattimenti, composto per lo più in ospedale durante le degenze, il romanzo segue in presa diretta la vita quotidiana di una squadra di fanti sulla linea del fronte, dalla fine del 1914 al dicembre del 1915.
Nella terra ridotta a un ossario, cosparsa di urina e di escrementi, disseminata di povere membra dei propri compagni, in condizioni materiali di vita estreme, i soldati, in attesa della morte, sono costretti come trogloditi in caverne di fango. Sotto il comando del caporale Bertrand, conoscono l’orrore dei bombardamenti, gli attacchi con la baionetta, la presenza inquietante della morte, e i loro sogni, le loro frustrazioni, le loro ansie, il cameratismo tessono il tempo senza fine del cruento conflitto — un tempo scandito dai morti, dominato dalla pioggia e dalla melma, contrassegnato dalle granate e dalle incursioni notturne, dagli assalti frenetici messi in atto da un’umanità perduta, votata al martirio.
Il fuoco attirò aspre critiche per il suo crudo realismo, ma riscosse un immediato successo di pubblico e l’apprezzamento di alcuni dei più celebri scrittori dell’epoca, tra cui André Gide, Anatole France e Romain Rolland. Primo romanzo a proporre una nuda testimonianza sulla brutalità della guerra, rifiutando qualsiasi retorica nazionalista ed eroica, contribuì a suscitare presso l’opinione pubblica francese accesi sentimenti d’opposizione al conflitto.


Il fuoco | Henri Barbusse
Fiction | Classici
ISBN 9788895288765
Pagg. 280
Libro euro 10.00
Edizione Kindle
Edizione Epub
Autore

€10.00 €4.50 Acquista

Consiglia a un amico Consiglia a un amico

I commenti sono chiusi.

Layout 1

Copia di Layout 1

  • Il mio account
  • Logout
  • Carrello

Dicono di noi | Distribuzione | Manifesto | Newsletter |  Media | Proposte editoriali | Foreign Rights | Cataloghi

 Copyright © 2018 | GINGKO EDIZIONI | Tutti i diritti riservati
via Andrea Costa 49 - 40062 - Molinella · Bologna. P.I. e C.F. 02799320789 · Italia
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok